Lonati Group
STORIA DEL GRUPPO
Il Gruppo Lonati, holding di famiglia che può contare su forti e radicati connotati industriali, ha un’assoluta leadership mondiale nel settore meccanotessile. È una posizione conquistata con serietà ed efficienza, con il migliore know-how, una continua capacità d’innovazione e standard qualitativi insuperati nei prodotti e nei servizi. Con una rete di vendita capillare, sviluppata in più di 70 paesi nel mondo, il Gruppo Lonati è un punto di riferimento sicuro, facilmente accessibile e aperto ad ogni mercato, da quelli emergenti a quelli europei, asiatici e americani. Concreti principi gestionali, collaboratori capaci, lavoro di squadra e tradizioni familiari sono le basi e le motivazioni che alimentano un successo commerciale e operativo che dura da più di 60 anni. Composto da più aziende autonome con caratteristiche e funzioni diverse, dall’industria all’agricoltura, dall’immobiliare all’istruzione, il Gruppo esprime un’unica volontà, un solo modus operandi, sintetizzato dalle tre parole che identificano lo stile Lonati: serietà, efficienza e organizzazione.
STORIA DEL FONDATORE
Il Cavaliere del Lavoro Francesco Lonati, nato a Botticino il 22 febbraio 1911, orfano di padre a 9 anni, inizia a lavorare a 12 e aiutando se stesso, anno dopo anno, aiuterà anche tante altre persone. Come altri imprenditori della sua terra, fa della professionalità una vera passione, un modo di impiegare tutto l’ingegno e la sua volontà. A 35 anni fonda l’azienda che ancora oggi porta il suo nome. Nel 1956, la Lonati presenta la prima macchina al mondo “a due cadute” per la fabbricazione di calze da donna, nel 1971 un nuovo modello di macchina circolare a doppio cilindro, per la produzione di calze da uomo. Lonati diventa negli anni ’80 leader mondiale, producendo il 90% delle macchine per calzifici. Come diceva Francesco Lonati con tipica umiltà e ironia: “La mia è la prima generazione al mondo che, nell’arco della propria esistenza, è passata dalla fame alla dieta.”. Lavoro e famiglia, lo sviluppo armonico di questi due valori è il suo più grande successo, è anche la sua stessa ragione di vita. Oggi la famiglia Lonati continua questa tradizione di crescita e progresso.
TANTE SPECIALITÀ, UNA SOLA PASSIONE
L’ORGANIGRAMMA DEL GRUPPO
Tante attività che hanno in comune un impegno costante nell’esplorare nuove soluzioni, più vantaggiose per tutti e rispettose dell’ambiente in cui viviamo.
MECCANICO
Elettronico
Siderurgico
Immobiliare
AGROALIMENTARE
Servizi
Partecipate
Marchi di proprietà
NO PROFIT
Crescere insieme, due parole che racchiudono la vera essenza della Fondazione Lonati, un’istituzione pensata e voluta per ricordare chi ha creduto in questa idea tutta la vita. Il Cav. Francesco Lonati e sua moglie Adele hanno condiviso crescita e successo, in famiglia e in azienda, trovando nella partecipazione con gli altri e nelle tradizioni della propria terra il motivo per credere nella serietà, nell’impegno, nel lavoro, nella ricerca di un domani migliore per tutti. La Fondazione Lonati opera secondo questa filosofia di sviluppo solidale investendo sia nell’educazione tecnico-superiore per le conoscenze del tessile, suo settore di riferimento, che in attività benefiche di solidarietà e assistenza, con una speciale dedizione per minori e anziani.